Il lavoro nelle Pubbliche AmministrazioniISSN 2499-2089
G. Giappichelli Editore
30/06/2022
Fascicolo 2

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
Lorenzo Bordogna, il suo contributo alle politiche di riforma del lavoro pubblico in Italia
di Giuseppe Della Rocca, Già Professore associato in Sociologia dell’economia industriale nell’Università di Cosenza
I reclutamenti pubblici dell'emergenza. C'è del marcio in Danimarca?

L’autore si sofferma sulle recenti innovazioni della disciplina del reclutamento nel settore pubblico collegate alla necessità di attuare il piano nazionale di ripresa e resilienza. In particolare, l’autore mette in evidenza le principali criticità consistenti: in massicce assunzioni a tempo determinato, con il conseguente sviluppo di forti pressioni per la futura ...
di Alessandro Bellavista, Professore ordinario di Diritto del lavoro nell’Università di Palermo

Il conflitto tra il legislatore e la giurisprudenza come causa della “burocrazia difensiva”: la responsabilità penale per “abuso d'ufficio” come paradigma

Il contributo ha ad oggetto il tema della “burocrazia difensiva” e le sue cause, con particolare attenzione al conflitto tra il legislatore e la giurisprudenza. Questo conflitto è infatti capace di orientare le scelte decisionali, ed i comportamenti degli amministratori e dei funzionari pubblici, nella direzione della “difesa” rispetto alla propria ...
di Gabriele Bottino, Professore ordinario di Diritto amministrativo nell’Università degli Studi di Milano

ATTUALITA'
La blockchain nell'azione pubblica e privata di governo

L’azione di governo pubblica e privata per la gestione dei rapporti giuridici che implicano l’interazione di più soggetti è da tempo oggetto di un profondo cambiamento, segnato dall’epocale passaggio dall’e-government, quale espressione elettronica della tradizionale attività amministrativa, all’open-government, quale innovativa condivisione di ...
di Paco D’Onofrio, Professore associato di Istituzioni di Diritto pubblico nell’Università di Bologna

Personale sanitario e potestà regolamentare dello Stato

Con la sentenza n. 6 del 2022 la Corte costituzionale ha aggiunto un ulteriore tassello al delicato rapporto fra Stato e regioni, specificando alcuni importanti principi in merito alla disciplina del personale sanitario. La Corte ha ammesso la possibilità di utilizzare anche i regolamenti per conformare l’autonomia organizzativa regionale in questa materia. Il presente contributo ...
di Giulio Rivellini, Dottorando di ricerca in Diritto e impresa nell’Università Luiss Guido Carli di Roma

Nuove modalità di tutela della qualità del tempo di vita e di lavoro. Il diritto alla disconnessione

L’espansione della vita virtuale, impressa dalla pandemia, ha reso più urgente la necessità di analisi giuridiche in ordine a nuove aree di tutela, quali la disconnessione. Infatti, non solo nell’ordinamento italiano si è intervenuti nuovamente in materia attraverso la normativa emergenziale, ma anche in Europa si è andati oltre con l’adozione da ...
di Rosita Zucaro, Ricercatrice INAPP, Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche

Incompatibilità del pubblico dipendente e limiti all'obbligo di controllo del conferente

Nell’ambito del più ampio tema rappresentato dalla disciplina sulle incompatibilità dei lavoratori pubblici, il saggio approfondisce gli obblighi che l’art. 53, c. 9 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 impone al soggetto, privato o ente pubblico economico, che intende conferire un incarico ad un pubblico dipendente, soffermandosi in particolare sull’analisi ...
di Davide Tardivo, Dottore di ricerca in Diritto del lavoro nell’Università degli Studi di Padova

GIURISPRUDENZA
Violazioni perduranti e fattispecie a formazione progressiva: ricadute procedimentali e sostanziali dell´infrazione “per sommatoria”

La sentenza in commento riprende il tema della verifica del rispetto dei termini previsti dalla legge per lo svolgimento del procedimento disciplinare: in caso di fattispecie a formazione progressiva, come quello esaminato dalla Corte, è necessario prendere in considerazione, per collocare il termine iniziale di decorso, il momento in cui si sia avuta notizia dell’episodio ultimo, ...
di Susanna Palladini, Professoressa associata di Diritto del lavoro nell’Università di Parma

Professori universitari ed attività libero-professionali svolte in forma societaria

La sentenza affronta il tema delle incompatibilità d’impiego relative a professori e ricercatori universitari, soffermandosi sulle condizioni di liceità delle attività libero-professionali svolte in forma societaria.  
di Giovanni Zampini, Professore associato di Diritto del lavoro nell’Università Politecnica delle Marche

La mobilità volontaria nel pubblico impiego: margini di discrezionalità dell'amministrazione di destinazione

Il contributo, a partire da una recente pronuncia del Tribunale di Catanzaro, affronta la questione dei margini di discrezionalità della pubblica amministrazione reclutante nei procedimenti di mobilità individuale volontaria ex art. 30 d.lgs. n. 165/2001, con specifico riferimento alla fase di valutazione delle competenze professionali dei candidati. Ciò offre ...
di Marcella Miracolini, Assegnista di ricerca nell’Università degli Studi di Palermo

Il divieto di monetizzazione delle ferie nella pubblica amministrazione alla prova della costituzione e del diritto euro unitario

Il commento analizza una recente pronuncia del Tribunale di Bergamo in tema di indennità sostitutiva di ferie. Il giudice si trova a risolvere, attraverso i criteri interpretativi dettati dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea, un caso riguardante il riconoscimento di tale indennità nei confronti di lavoratori impiegati presso le Pubbliche ...
di Gianluca Giampà, Dottorando di ricerca nell’Università di Roma La Sapienza

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
Lavoro nella p.a. e giurisprudenza della corte di cassazione (aprile-giugno 2022)
di a cura di Davide Casale e Maria Giovanna Murrone
RUBRICHE
ANNATE