Il saggio ricostruisce ed analizza criticamente il quadro sistematico delle fonti giuridiche che disciplinano il rapporto di lavoro dei dirigenti nelle autonomie locali, evidenziandone le specificità. L’opzione ermeneutica prescelta lo vede ripartito tra la persistente competenza del legislatore statale, da una parte, e l’accentuata potestà normativa, statutaria e ...
di Anna Trojsi, Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Il saggio analizza la disciplina del mutamento di mansioni nel lavoro pubblico e privato, con particolare riferimento al rapporto tra lo ius variandi orizzontale e i sistemi di classificazione professionale di fonte contrattual-collettiva. La tesi è che la tecnica del rinvio all’autonomia collettiva, oggi delegata a definire l’area della mobilità orizzontale tanto nel ...
di Alessandro Riccobono, Professore associato di Diritto del lavoro nell’Università di Palermo
Il saggio offre un quadro di insieme dei modelli di partecipazione sindacali dei lavoratori nell’ambito del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, per come descritto dalla legge e dalla contrattazione collettiva di comparto e area dirigenziale. L’Autore analizza poi la partecipazione sindacale nelle Università secondo le normative statutarie e regolamentari di ...
di Donato Marino, Ricercatore di Diritto del lavoro nell’Università Aldo Moro di Bari
Lo scritto affronta un tema percepito come una delle principali criticità dell’azione amministrativa: la cosiddetta burocrazia difensiva. L’analisi è focalizzata sugli elementi giuridici legati alla responsabilità amministrativo-contabile, che incidono sul suddetto fenomeno.
In particolare, è presa in esame la recente modifica, introdotta con il ...
di Livia Lorenzoni, Ricercatrice in Diritto amministrativo nell’Università di Roma Tre
L’articolo analizza l’interpretazione della clausola sociale fornita dalla sentenza in epigrafe, che si inserisce nell’ambito di un orientamento ormai consolidato nella giurisprudenza amministrativa. La lettura «elastica» data dalla corte si fa carico di operare un contemperamento tra tutela delle libertà economiche dell’impresa e interesse alla ...
di Fabio Pantano, Professore associato di Diritto del lavoro nell’Università di Parma
Con le sentenze n. 2367 e n. 3429 del 2021 rese in sede di giudizio di ottemperanza, il Consiglio di Stato, consolidando un orientamento giurisprudenziale già emerso in Cassazione, ha stabilito che un’amministrazione statale, già condannata dal giudice civile a pagare a un dipendente un risarcimento per abuso di contratti a termine ex art. 36 del d.lgs. n. 165/2001, è ...
di Andrea Mondini, Professore associato di Diritto tributario nell’Università di Bologna
La Corte di Cassazione ha ribadito che, pur rappresentando l’atto di conferimento dell’incarico dirigenziale una determinazione negoziale di natura privatistica, l’amministrazione – nel conferimento degli incarichi dirigenziali – è tenuta al rispetto di quanto previsto dal c. 1 dell’art. 19 d.lgs. n. 165/2001. In tal modo, il datore di lavoro pubblico ...
di Marco Cuttone, Dottore di ricerca in Teoria e prassi della regolazione sociale nell’Unione Europea nell’Università di Catania
Il contributo si propone di approfondire la disciplina delle mansioni e del trattamento economico fondamentale e accessorio nel pubblico impiego privatizzato. Dapprima si rifletterà sull’articolo 52 del d.lgs. n. 165/2001 prima e dopo la riforma del 2009, per poi trattare dei limiti al trattamento economico nel settore pubblico. La riflessione è offerta da una recente ...
di Ambra Mostarda, Dottoranda di ricerca nell’Università Ca’ Foscari di Venezia